OpenOffice in salsa Android
AndrOpen Office per Android è un porting non ufficiale di OpenOffice, nota suite per l'ufficio per sistemi desktop. È un'app gratuita e ottima se usata su tablet, mentre su smartphone l'esperienza d'uso è più limitata.
6 strumenti per la tua produttività
AndrOpen Office mette a disposizione i 6 noti strumenti di OpenOffice: Writer, un word processor con cui potrai creare, modificare e gestire documenti di testo in stile Word (DOC, DOCX, RTF e altri formati). Calc, utile per usare fogli di calcolo sulla falsariga di Excel (XLS, XLSX, XLT, XLTX), e Impress, con cui potrai creare dispositive e presentazioni sull'onda di PowerPoint (PPT, PPTX).
Gli altri tool sono Base, che consente di gestire database, Math, un pratico editor di formule matematiche, e Draw, un tool per il disegno grafico vettoriale.
Tutti gli strumenti funzionano bene, ma un difetto riscontrato nell'applicazione è la sua lentezza cronica nell'aprire i singoli tool.
Smartphone o tablet? L'usabilità cambia parecchio...
Essendo un porting della versione desktop di Apache OpenOffice, l'applicazione per Android ripropone i singoli strumenti da lavoro (Writer, Calc, Math...) con la stessa interfaccia della versione PC.
Questa scelta cambia di molto il giudizio sulla praticità d'uso a seconda del dispositivo su cui è installata la suite. Su smartphone, infatti, l'usabilità è migliorabile: su un display di dimensioni contenute l'esperienza d'uso è limitata e talvolta frustrante.
Diverso discorso per i tablet. La maggior ampiezza dello schermo consente una gratificante esperienza d'uso, in tutto e per tutto simile alla controparte desktop.
Una suite office adatta ai tablet
AndrOpen Office per Android è un programma promosso a metà. Non è una versione specificamente ottimizzata per dispositivi mobili, ma un fedele clone della versione per computer (eccezion fatta per la sola schermata iniziale).
Se usi già OpenOffice su PC e hai un tablet, AndrOpen Office per Android è la suite per te. Ed è pure gratis! Al contrario, se usi uno smartphone, l'applicazione ti sarà più utile per aprire e vedere documenti Office, mentre per l'editing avrai delle oggettive e concrete difficoltà nell'uso.